Visualizzazione post con etichetta Comunicati Stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicati Stampa. Mostra tutti i post

Il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla a Portoferraio: Leopoldo Provenzali ha l’esperienza giusta per guidare il rilancio turistico ed eco


Il Ministro M.V.Brambilla e Leopoldo Provenzali



E’ stata accolta da una sala affollata di sostenitori ed elettori l’on. Michela Vittoria Brambilla, neoministro del turismo nel governo di Silvio Berlusconi. A fare gli onori di casa presso la sede del comitato elettorale di via Manganaro, Leopoldo Provenzali, candidato sindaco del PdL al Comune di Portoferraio, che ha promosso l’organizzazione del mini tour elbano del ministro con il coordinatore regionale del partito on. Massimo Parisi.
Dopo il saluto introduttivo, nel quale Provenzali ha chiesto un deciso intervento e sostegno al governo centrale nelle politiche di rilancio turistico del territorio comunale, Michela Brambilla ha dato inizio ad un vivace discorso, denso di spunti e di impegno sulla “questione turismo” all’Isola d’Elba. “Quello che vediamo oggi”, ha esordito il ministro, “è il risultato di politiche turistiche inesistenti da parte della sinistra. Avrei preferito confrontarmi con iniziative di un certo livello, ma non ne ho trovate!”
L’attuale situazione economica non è favorevole e sfruttare la risorsa turistica diventa un imperativo per sviluppare occupazione nel “sistema isola” e per garantire una benefica ricaduta sulla qualità della vita, fondata su infrastrutture e servizi adeguati.
“Non c’è giorno”, ha aggiunto, “che il Presidente del Consiglio Berlusconi non faccia riferimento al turismo”. Rispetto alla sinistra il PdL ha un modo diverso di intendere i problemi e un cambiamento alla guida del Comune di Portoferraio garantirebbe una più stretta e continua sinergia col governo stesso e l’attuazione di una serie di importanti obiettivi. “A Portoferraio avete avuto un’amministrazione di sinistra per cinque anni e adesso guardate i risultati! Non è pensabile, poi, vedere sporca e trascurata l’Isola d’Elba, una perla che nei suoi 225 Kmq deve tornare ad essere curata come un gioiello e linda come uno specchio.”
Il ministro ha esortato gli elettori a non perdere la grande occasione di “cambiare colore” a Portoferraio per consentire il miglioramento complessivo dei servizi ricettivi e di accoglienza con una maggiore qualità e con l’inserimento di incentivi alla destagionalizzazione; per potenziare inoltre i sistemi di collegamento marittimo con il continente e le altre isole della Toscana, per promuovere un adeguato sviluppo dei servizi sociosanitari e scolastici, che devono costituire un essenziale tassello del contesto di ospitalità elbana.
“E come non dimenticare la valorizzazione del Made in Elba?”, ha insistito la Brambilla, “per meglio dire, delle tipicità enogastronomiche, dell settore nautico ed del tessuto imprenditoriale isolano?”
E ha concluso, rivolgendosi a Provenzali: “Caro Leopoldo, tutto il mio impegno dei prossimi anni sarà quello di fornire supporto, coordinamento e risorse all’Isola d’Elba. Ti prometto che tornerò a trovarti da sindaco per impostare insieme una politica di rilancio turistico per Portoferraio.
Ma voi, elettori, cambiate colore!”

Roberto Russo

Posted in Etichette: |

TOREMAR, PROVENZALI: "E' LA REGIONE CHE DEVE FARSENE CARICO"

IL CONSIGLIERE RIVENDICA: "ANNI DI IMPEGNO A DIFESA DEI LAVORATORI E DEI CITTADINI ISOLANI. E LA PRIVATIZZAZIONE E' STATA AVVIATA DA PRODI."

“C’è qualche disattento lettore di giornali che in questi giorni va dilettandosi di come insaporire il quadro politico con spezie varie, anziché riconoscere l’attività svolta con passione ed impegno da qualche consigliere, legittimamente eletto dai cittadini, che si occupa, nelle Istituzioni, dei problemi della nostra isola e di come dar loro la necessaria soluzione. Sulle vicende della Toremar, in poco più di due mandati, il sottoscritto ha rivolto al Governo Regionale una decina di interrogazioni (a volte senza risposta), ha preso posizione non meno di una trentina di volte sugli organi di informazione e pubblicamente assai più di frequente, buona ultima occasione il recente confronto con i lavoratori e le rappresentanze sindacali svoltosi a Portoferraio a bordo dell’Aethalia”. Così il consigliere regionale di Forza Italia-Pdl Leopoldo Provenzali intervenendo sulle notizie relative alle sorti della principale compagnia di navigazione per le isole dell’Arcipelago Toscano e sulle polemiche che si stanno succedendo. “Non si può certo dire che in tutto questo tempo io non abbia incalzato la Regione richiamandola più volte alle proprie responsabilità” sottolinea Provenzali che aggiunge: "E quando ho proposto, a più riprese ed in tempi non sospetti, che la Regione stessa (quando ancora lo poteva fare) rilevasse la società Toremar coinvolgendo, per la gestione della stessa, tra gli altri, le Province di Livorno e Grosseto, i Comuni dell’Arcipelago Toscano, le Camere di Commercio, gli istituti bancari presenti sul territorio ed anche semplici cittadini, mi sono sentito rispondere dall’Assessore Conti che non era disposto a fare l’armatore”.“Vorrei ricordare ai più disattenti - sottolinea il consigliere regionale del Pdl -che il processo di privatizzazione è iniziato con la finanziaria 2007 quando al Governo c’erano Prodi ed il centrosinistra e se la direzione è quella della privatizzazione del gruppo Tirrenia, una volta chiaramente attuato lo spacchettamento del gruppo, la Regione dovrebbe farsi carico, come ho proposto, di rilevare la società Toremar”.“Per quanto riguarda le notizie apparse in questi giorni circa i presunti tagli al personale” - conclude Provenzali - “auspico che la Regione, che ha la competenza sul servizio, voglia mettersi prontamente al tavolo con il Governo nazionale e con la Tirrenia per salvaguardare i posti di lavoro e per garantire servizi efficienti e sicuri all’utenza proprio quando, avvicinandoci alla stagione estiva, nel momento di maggior pressione del traffico, il servizio di trasporto pubblico per l’Elba rischia di essere penalizzato anche da discutibili scelte strategiche da parte della compagnia”.

Posted in Etichette: |